Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Paesaggi Della Terra Di Mezzo. Immaginario Naturale E Radici Culturali Nell' Opera Di J. R. R. Tolkien

ISBN/EAN
9788854811133
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
228

Disponibile

13,00 €
Leggendo Il Signore degli Anelli colpisce molto la somiglianza tra le verdi distese di Rohan e le Grandi Praterie americane, i giardini di Gondor e quelli italiani, le lande desolate di Mordor e alcuni deserti asiatici. Possiamo toccare l'erba, sentire l'odore, apprezzare i colori di questi paesaggi e riconoscerli perché, nel mondo immaginario creato da J.R.R. Tolkien, gli ambienti naturali sono “reali”. Questo libro guida il lettore tra gli habitat della Terra di Mezzo, facendogli incontrare le creature fantastiche che li popolano: Baccador la figlia del fiume, Shelob il ragno gigante delle caverne, Barbalbero il pastore di alberi. Si affrontano i grandi temi che questi luoghi richiamano alla memoria, come gli effetti della guerra nelle Paludi Morte e negli acquitrini delle Fiandre. È stato approfondito anche l'aspetto iconografico dell'opera di Tolkien. Il libro è corredato da illustrazioni in bianco e nero, da un'esauriente bibliografia sull'autore e da percorsi di lettura tematici. L’Associazione Romana Studi Tolkieniani dal 2005 promuove lo studio e la divulgazione delle opere di J.R.R. Tolkien, degli autori e delle tematiche a lui correlati. A Roma, l’Arst ha collaborato con vari enti quali l’Auditorium Parco della Musica, l’Orto Botanico e le Biblioteche, insieme al gruppo “I Lettori” che presenta al pubblico, soprattutto giovane, la lettura recitata delle opere di Tolkien.

Maggiori Informazioni

Autore Arduini Roberto; Barella Cecilia; Bencista' Giacomo
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg