Paesaggi del Sud. Iconografie e narrazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854851542
- Editore
- Aracne
- Collana
- Ambiente fisico e territorio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 260
Disponibile
16,00 €
Le trasformazioni del paesaggio del Sud d’Italia, il mutamento sociale, i prodromi del fenomeno turistico, nell’arco temporale segnato dalla presenza della dinastia dei Borbone nel regno di Napoli e di Sicilia, sono la materia dei saggi di Ernesto Mazzetti raccolti nella prima parte di questa antologia. Attraverso la disamina di resoconti e iconografie che intellettuali e artisti europei, protagonisti del Grand Tour, venivano offrendo all’immaginario mondiale, si ricostruisce — tra verità e stereotipi — il profilo di un Mezzogiorno visto ancora come un altrove esotico, eppur custode del mito della classicità e scrigno di una natura incontaminata. Gli scritti raccolti nella seconda parte analizzano l’impatto del turismo, nelle diverse tipologie in cui è venuto articolandosi in anni recenti, su paesaggi, identità, economie, con considerazioni ricavate da significativi casi di studio.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mazzetti Ernesto |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ambiente fisico e territorio |
| Num. Collana | 4 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
