Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Padre Pio e madre Teresa. L'esperienza di un medico collaboratore

ISBN/EAN
9788826314129
Editore
Borla
Formato
Libro
Anno
2001
Pagine
176

Disponibile

12,91 €
"La singolarità di questo libro sta nel racconto della straordinaria esperienza umana e professionale dell'Autore, il prof. Francesco Di Raimondo, che, come medico, per anni ha collaborato accanto a Padre Pio e a Madre Teresa di Calcutta, due apostoli tanto diversi eppur uguali nella vocazione personale a servire Cristo "sofferente e medico", presente in ogni malato e in ogni povero del mondo. Questa chiamata evangelica li ha portati a essere fondatori di opere come la Casa Sollievo della Sofferenza e i Gruppi di preghiera per Padre Pio, la Congregazione delle Missionarie della Carità e la grande famiglia dei Collaboratori laici per Madre Teresa. L'Autore, che dall'età di 31 anni ha vissuto in rapporto filiale con Padre Pio e un ventennio dopo con Madre Teresa incontrata a Roma, da entrambi è stato coinvolto in una collaborazione professionale con incarichi di responsabilità all'interno delle rispettive opere caritative. L'esperienza di collaboratore medico e insieme di familiarità spirituale con i due "santi", come racconta il libro, ha arricchito la sua vita professionale tra ricerca scientifica, docenza, prassi clinica e sanità pubblica, nella direzione di un' autentica "rivoluzione culturale" della prassi medica: la malattia interpretata non solo come un "bioguasto" più o meno riparabile , ma come turbativa spesso irreversibile del tessuto esistenziale, oggetto di studio di una nuova specifica disciplina, l'Antropologia medica. Le scelte di solidarietà di Padre Pio e Madre Teresa di fronte al mistero della malattia umana sono indicazioni profetiche di una "medicina dialogica", "globale", "nuova" sulla quale convergono oggi correnti di pensiero e riscontri pratici da parte di medici sia credenti che agnostici. "Due medici non medici", quindi, che hanno saputo interpretare la domanda di ogni malato che chiede al medico di guarire, di soffrire meglio, di essere sostenuto con speranza anche quando incombe la fine. (...)

Maggiori Informazioni

Autore Di Raimondo Francesco
Editore Borla
Anno 2001
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio