Pacchetti turistici e servizi turistici collegati

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866047650
- Editore
- FAG
- Collana
- Legale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 432
Non Disponibile
35,00 €
Questo Volume è indirizzato a chiunque voglia approfondire i principali temi del diritto del turismo organizzato. E' un lavoro prevalentemente diretto alle imprese, tour operator, agenzie di viaggio, fornitori di servizi turistici, assicuratori del settore del turismo organizzato e agli operatori giuridici (giudici, avvocati e consulenti legali) che quotidianamente sono chiamati ad applicare le norme di questa speciale "branca" del diritto civile.
E' un Volume che può però interessare anche il viaggiatore o l'associazione di categoria che si trovi a gestire contestazioni ingenerate da viaggi o da vacanze male organizzate.
La disamina della materia è affrontata e agevolata in questo Volume dal particolare metodo che l'autrice propone e che si sviluppa su tre piani:
1) quello dell'individuazione di un argomento generale che viene articolato in sottocategorie di cui l'argomento si compone;
2) lo svolgimento di un Tema che ha, per un verso, a oggetto l'argomento generale prescelto e, per l'altro, l'analisi di quell'argomento da una particolare prospettiva e, infine
3) la formulazione di una serie di domande sull'argomento generale, sulle sottocategorie di cui è composto, sulla particolare prospettiva dell'oggetto del Tema la cui risposta ha essenzialmente lo scopo di aiutare il lettore a risolvere i problemi giuridici che un viaggio o una vacanza possono presentare.
L'entrata in vigore del D.Lgs. n. 62/2018 che ha attuato la direttiva (UE) 2015/2302 sui pacchetti turistici e i servizi turistici collegati e che ha modificato radicalmente il Codice del Turismo del 2011 nonché la contestuale entrata in vigore del D.Lgs. n. 68/2018 recante l'attuazione della direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla distribuzione assicurativa, hanno costituito per l'autrice un duplice spunto da cogliersi e svilupparsi in parallelo per l'applicazione di questo suo peculiare metodo di studio al fine di comprendere meglio per un verso la ratio e le prospettive applicative di entrambi i provvedimenti e, per l'altro, di renderne maggiormente intellegibili i contenuti al lettore.
Maggiori Informazioni
Autore | Monti Barbara |
---|---|
Editore | FAG |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Legale |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: