Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Outsourcing. I Vantaggi Di Una Scelta Strategica

ISBN/EAN
9788846473653
Editore
Franco Angeli
Collana
Informatica & organizzazioni - diretta da marco de
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
400

Disponibile

23,00 €
Il volume vuole fornire una lettura unitaria del fenomeno dell'outsourcing nell'information technology approfondendolo in tutta la sua complessità e varietà, seguendo più approcci (storico, filosofico, economico, operativo), dandone una visione a tutto tondo, ma svincolata dal puro processo informatico destinato ad imprese pubbliche o private in cerca del mero, immediato e talvolta miope risparmio, presentandolo, piuttosto, come elemento costitutivo delle moderne forme organizzative, siano esse destinate al profitto o al benessere collettivo. Ai testi scritti dai due autori e curatori, simona gervasi e antonio ballarin, si aggiungono contributi di: maria francesca aggravio, umberto bertelè, antonio chiveri, michele corbosiero, mariano corso, gian maria gros-pietro, antonio menghini, andrea monti, paola pozzi, andrea rangone, marina vitale.

Maggiori Informazioni

Autore Gervasi Simona; Ballarin Antonio
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Informatica & organizzazioni - diretta da marco de
Num. Collana 35
Lingua Italiano
Indice Gian Maria Gros-Pietro, Prefazione Simona Gervasi, Antonio Ballarin, Introduzione Simona Gervasi, Il fenomeno dell'outsourcing nell'Information Technology (L'origine dell' outsourcing nell'Information Technology; Gli antefatti del fenomeno; L'Information Technology Outsourcing oggi; Il mercato dell' outsourcing nell'Information Technology) Le molteplici componenti di un progetto (Antonio Menghini, Gli elementi costitutivi; Andrea Monti, Il colore dei soldi; Marina Vitale, Michele Corbosiero, L' outsourcing tra realtà e diritto; Antonio Menghini, Le infrastrutture ICT; Antonio Menghini, Le tipologie di approccio e di servizi; Paola Pozzi, Maria Francesca Aggravio, Outsourcing: la prospettiva human resource) Simona Gervasi, I vantaggi della scelta (Il vantaggio della scelta e la scelta di vantaggi; Le esitazioni nella scelta; L'esigenza come opportunità) Umberto Bertelè, Mariano Corso, Andrea Rangone, L'evoluzione dell'ICT Outsourcing in Italia: il valore dell'esperienza (La metodologia di ricerca; Il caso Credem; Il caso ENI; Il caso Motorizzazione civile) Antonio Ballarin, Le nuove prospettive (L' outsourcing e la sua filosofia: il perché di un successo; L'azienda che verrà: motivazione di uno scenario in atto; L'azienda che verrà: caratteristiche di uno scenario del prossimo futuro; L' outsourcing che verrà. Dalle decisioni strategiche alla conoscenza, ovvero mantenere il governo ed esternalizzare la responsabilità) Antonio Ballarin, Simona Gervasi, Considerazioni conclusive Antonio Chiveri, Postfazione Riferimenti bibliografici e siti Internet Ringraziamenti Gli autori.
Stato editoriale In Commercio