Ottocento Romantico E Generi. Dominazione, Complicita', Abusi, Molestie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854861190
- Editore
- Aracne
- Collana
- Donne nella storia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 190
Disponibile
15,00 €
I rapporti fra i generi sono stati spesso squilibrati e asimmetrici, a vantaggio del sesso maschile, poichè fondati su una presupposta superiorità fisica e mentale, sull'esclusiva gestione della cosa pubblica, sul monopolio delle professioni socialmente elevate e dell'istruzione. L'ottocento, in generale identificato con l'unificazione e il romanticismo, è stato per le donne italiane il secolo del primo associazionismo femminile rivendicativo e strategico ma anche il secolo in cui esse hanno lottato aspramente per modificare gli stereotipi di genere, per diventare soggetti e non più cose; il secolo della codifica dei rapporti di forza fra i due generi, a partire dalle istituzioni politiche e dalla famiglia. Il diritto di famiglia, infatti, mortificava la libertà femminile, mentre l'inferiorità economica e la doppia morale, che assolveva gli uomini e colpevolizzava le donne, rendevano queste ultime ricattabili.
Maggiori Informazioni
Autore | Taricone Fiorenza |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Donne nella storia |
Num. Collana | 11 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: