Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ottocento. Famiglia, élites e patrimoni a Napoli

ISBN/EAN
9788815084231
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
384

Disponibile

21,00 €
Al centro di questo lavoro - uscito da Einaudi nel 1988 e riproposto ora dal Mulino - sta il controverso processo di modernizzazione che nell'Ottocento investe il nostro paese, un processo esplorato attraverso le strategie familiari dell'élite di una grande città come Napoli. L'autore segue i suoi personaggi - nobili e borghesi - attraverso la gestione di terre e palazzi aviti, le scelte professionali maturate all'ombra di vocazioni paterne, le pratiche del credito e dell'impresa che coinvolgono interi fronti parentali, le tenaci consuetudini ereditarie che dividono i discendenti tra privilegiati e dimenticati, tra maschi e femmine, tra primogeniti e cadetti, tra coniugati e celibi. Identità generazionali, solidarietà di genere, profili sociali e comportamenti economici si intrecciano nel microcosmo della famiglia che - vero trait d'union fra le radici dell'antico regime e le propensioni al cambiamento - diffonde a macchia d'olio i propri valori e le proprie gerarchie. Del vivace dibattito storiografico suscitato dal libro al tempo della prima edizione dà conto la nuova corposa postfazione.

Maggiori Informazioni

Autore Macry Paolo
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: