Otto Modi Di Dire Microcredito

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815118073
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Percorsi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 380
Disponibile
30,00 €
Certezza per il presente in determinati contesti, speranza per il futuro in altri, il microcredito consiste nell’erogazione di prestiti di basso ammontare, concessi senza vincoli di garanzia, e svolge da diversi anni un ruolo fondamentale non solo nei paesi poveri, ma dovunque vi siano persone prive di possibilità. La particolarità del microcredito deriva dalle sue finalità, dalla sua missione, e richiede una specificità nell’operare delle istituzioni che lo esercitano: le relazioni istituzionali con il contesto socio-economico; la scelta del target; il processo creditizio; il pricing; la struttura organizzativa; le fonti di finanziamento e la sostenibilità finanziaria. In questo volume, otto istituzioni esercenti il microcredito in otto paesi diversi (Argentina, Bolivia, Francia, Irlanda, Italia, Portogallo, Regno Unito, Stati Uniti) presentano e dibattono fra di loro finalità e modo di operare in contesti economici e sociali differenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Ciravegna Daniele; Limone Andrea |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA: MICROCREDITO E MICROFINANZA: IL MODELLO 1. Il ruolo e le problematiche del microcredito e della microfinanza nell'economia moderna, di Daniele Ciravegna 2. I meccanismi finanziari del microcredito, di Paola De Vincentiis 3. Il microcredito nei paesi industriali: soluzione ai problemi, problemi a dare soluzioni, di Andrea Limone PARTE SECONDA: ESPERIENZE A CONFRONTO 4. Missione e obiettivi, di Elisa Carandina 5. Le relazioni istituzionali/operative con il contesto socio economico e la scelta del «target», di Antonio Andreoni e Chiara Valentini 6. Il processo creditizio e le garanzie, di Eleonora Isaia 7. Il «pricing» dei microprestiti, di Paola De Vincentiis 8. La struttura organizzativa, di Barbara Aiolfi 9. Fonti di finanziamento e sostenibilità finanziaria, di Marco Elia 10. Microcredito e microfinanza, di Marco Elia 11. Il progetto «Microcredito Sociale della Compagnia di San Paolo», di Daniela Gregnanin Considerazioni conclusive, di Daniele Ciravegna Appendice: Schede sulle istituzioni presenti, a cura di Elisa Carandina Riferimenti bibliografici Gli autori |
Questo libro è anche in: