Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Osteopatia Viscerale: sistema pneumofonatorio e cardiovascolare

ISBN/EAN
9788821448966
Editore
Edra Masson
Formato
Libro rilegato
Anno
2018
Pagine
384

Disponibile

59,00 €

Per la prima volta, con "Osteopatia viscerale", viene presentata al pubblico:1) la descrizione di tecniche osteopatiche assolutamente nuove; 2) l'elaborazione di elementi di fisiologia applicati all'osteopatia del tutto innovativi. Infatti l'autore propone un approccio innovativo dell'osteopatia viscerale in campo pneumofonatorio, cardiopolmonare e vascolare.

Obiettivo del libro è far comprendere i campi di applicazione dell'approccio osteopatico a livello cardiopolmonare e vascolare, dal trattamento della disfunzione locale al trattamento post chirurgico, all'applicazione in psicocardiologia sulla base delle più recenti conoscenze in fisiologia e neurocardiologia. Per far ciò l'autore: 1) presenta lo sviluppo dell'anatomia e della fisiologia sia classica sia in chiave osteopatica, con una ricca iconografia esplicativa per ogni singolo organo e sistema; 2) fa un ampio richiamo alla fisiopatologia, alla funzione e al simbolismo dell'organo, e alla relazione di quest'ultimo con altri sistemi organici a distanza, nell'ottica della psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI).

La medicina osteopatica offre al terapeuta la possibilità di vedere l’organismo nella sua globalità, così da poter centrare il proprio intervento sull’equilibrio e lo scambio tra sistemi biologici. In ambito specialistico essa si è dimostrata efficace nel trattamento dei problemi associati al sistema cardiovascolare, cardiopolmonare e pneumofonatorio, contribuendo al miglioramento della funzionalità d’organo e dello stato generale del paziente, anche in ambito post-chirurgico.

Con Osteopatia Viscerale, la medicina osteopatica incontra la Neurocardiologia, la Psicocardiologia e la Cardiologia Integrata: il testo, grazie anche a una ricchissima iconografia e a esplicative sequenze fotografiche, sviluppa le applicazioni cliniche e pratiche della medicina osteopatica a livello del sistema laringeo, polmonare, cardiaco e vascolare. Lo sguardo sul sistema laringeo non è più strettamente specialistico – otorinolaringoiatrico e foniatrico – ma si allarga agli aspetti comunicativi, sociali, psicoemozionali. Il sistema pleuropolmonare è colto nei suoi rapporti con i sistemi muscolo-scheletrico, neuroendocrino e cardiovascolare. Quest’ultimo è ora considerato, insieme ai flussi intracardiaci, alla biodinamica vascolare e alla matrice extracellulare, oggetto di specifiche tecniche osteopatiche. Fedele nello spirito alla filosofia osteopatica dei pionieri, quest’opera integra per la prima volta le metodologie applicative con i più recenti lavori scientifici riguardanti la Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) e l’anatomia funzionale applicata all’osteopatia, per avvicinarsi sempre più a una medicina centrata sulla persona e non sull’organo, sulla salute e non sulla malattia.

Maggiori Informazioni

Autore Pagliaro Roberto
Editore Edra Masson
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: