«Dopo 35 anni di esperienza in campo di impianti osteointegrati e di rigenerazione ossea, ho deciso di scrivere un libro che possa comprendere tutto il cammino percorso con questi affascinanti strumenti dell'odontoiatria. Il mio scopo è stato quello di realizzare un'opera disponibile a tutti: come libro di testo per gli studenti di odontoiatria, utilizzabile sia da coloro che si vogliano avvicinare alle tecniche di implantologia osteointegrata per la prima volta, sia dagli esperti desiderosi di affinare le tecniche di rigenerazione ossea, di trattamento dei tessuti molli peri-implantari e dei casi estetici più complessi. Per realizzarlo ho impiegato più di tre anni, andando a ricercare i casi clinici storici più "antichi" e quelli più recenti, in modo tale che i suoi contenuti includano, in modo omnicomprensivo, concetti utili a risolvere pressoché tutte le sfide della pratica clinica implantare e rigenerativa. Dedico quindi questo libro a tutti coloro che hanno capito che essere esperti significa porsi sempre più domande e che molte di queste domande non trovano ancora risposta» (l'autore).
Maggiori Informazioni
Autore
Simion Massimo
Editore
Quintessenza
Anno
2022
Tipologia
Libro
Lingua
Italiano
Indice
1. CARATTERISTICHE ISTOLOGICHE DEL TESSUTO OSSEO 2. ANATOMIA CHIRURGICA DEI MASCELLARI 3. OSTEOINTEGRAZIONE: BASI BIOLOGICHE 4. OSTEOINTEGRAZIONE: TECNICA CHIRURGICA 5. PIANO DI TRATTAMENTO E TERAPIA DI PAZIENTI TOTALMENTE E PARZIALMENTE EDENTULI 6. CHIRURGIA COMPUTER-ASSISTITA 7. PRESERVAZIONE DELLA CRESTA ALVEOLARE E IMPIANTI IN SITI POST-ESTRATTIVI IMMEDIATI 8. CARICO IMMEDIATO 9. COMPLICANZE CHIRURGICHE E PROTESICHE: PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA 10. GESTIONE DELLE LESIONI DEL NERVO ALVEOLARE INFERIORE 11. PAZIENTI IN TERAPIA CON ANTIAGGREGANTI E ANTICOAGULANTI 12. BIFOSFONATI E IMPLANTOLOGIA 13. DIAGNOSI E TERAPIA DELLE PERI-IMPLANTITI 14. RIGENERAZIONE GUIDATA DEL TESSUTO OSSEO (GBR): BASI BIOLOGICHE 15. RIGENERAZIONE GUIDATA DEL TESSUTO OSSEO (GBR): TECNICA CHIRURGICA 16. AUMENTI ORIZZONTALI DI CRESTA ALVEOLARE 17. AUMENTI VERTICALI DI CRESTA ALVEOLARE 18. TRATTAMENTO IMPLANTARE IN ZONE ESTETICHE 19. GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERI-IMPLANTARI 20. RIGENERAZIONE OSSEA CON FATTORI DI CRESCITA 21. TECNICHE DI RIALZO DEL PAVIMENTO DEL SENO MASCELLARE 22. COMPLICANZE DELLA GBR: PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA