Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Osservazioni sulla scrittura dei bambini

ISBN/EAN
9788898967179
Editore
Epsylon (Roma)
Collana
Età evolutiva
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
120

Disponibile

12,00 €
Non si può negare che per i bambini e i ragazzi di oggi, i cosiddetti “nativi digitali”, la scrittura a mano abbia un ruolo e un significato completamente diversi da quelli delle generazioni precedenti: a cominciare dai due o tre anni i bambini cominciano a giocare con lo smartphone o il tablet e sembrano essere perfettamente a loro agio nell’usare questi strumenti. In particolare il corsivo - esercizio di concentrazione, di abilità motoria e che contemporaneamente offriva la possibilità, nell’elaborazione personale del modello, di rappresentare se stessi con espressività - sembra aver perso il suo fondamentale compito. Il libro affronta il tema dell’importanza della scrittura manuale nella scuola primaria, osservando nei piccoli allievi il modo di occupare lo spazio, lo svolgersi e la qualità del tracciato, l’elaborazione della forma e lo sviluppo della motricità. Importanti i “segnali di allarme” reperibili nella scrittura dei bambini di oggi, i quali hanno grande difficoltà ad accettare la disciplina e poca capacità di concentrazione, spesso in competizione con se stessi e gli altri. Un libro particolarmente utile e interessante per chi si dedica ai problemi e alle risorse dell’età dello sviluppo, non solo quindi per i grafologi ma rivolto a tutti coloro che si occupano di bambini, soprattutto a maestre e maestri della scuola primaria.

Maggiori Informazioni

Autore Manetti Elena
Editore Epsylon (Roma)
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Età evolutiva
Lingua Italiano
Indice

Indice 

Premessa

1. I bambini e le regole: dalla famiglia normativa alla famiglia affettiva

2. Insegnamento della scrittura nella scuola italiana 

3. Osservazione dello spazio:

    L'occupazione del foglio

    Spazi tra parole e righe

    I margini

    La direzione del rigo

    La differenziazione delle tre zone della scrittura

    L'inclinazione assiale delle lettere

4. Osservazione della forma

      Pregrafismo

     Apprendimento della scrittura

     Il modello e il corsivo

     La firma

5. Osservazione del movimento

    Sviluppo psicomotorio ed evoluzione della scrittura

    Fattori che determinano l'evoluzione del movimento

    Le alterazioni del movimento

Stato editoriale In Commercio