Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Osservatorio del Nord Ovest. Rapporti focalizzati 2004

ISBN/EAN
9788843036110
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
152

Disponibile

15,50 €
L'Osservatorio del Nord Ovest è una struttura dell'Università di Torino diretta da Luca Ricolfi. Avviato nel 2002, l'Osservatorio si occupa di monitorare gli atteggiamenti e i comportamenti della popolazione italiana e di quella residente in nove aggregati meno ampi (fra essi, Torino, la Regione Piemonte e le altre grandi città italiane) riguardo a tematiche quali demografia, politica, economia, cultura, sistema sociale, religione e secolarizzazione. Per farlo si avvale di un panel postale costituito da circa 4.500 persone che vengono intervistate ogni quattro mesi nei periodi di gennaio-febbraio, maggio-giugno e settembre-ottobre. Questo volume raccoglie i rapporti focalizzati realizzati dall'Osservatorio nel 2004 grazie ai finanziamenti erogati da otto enti: il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università di Torino, Torino Internazionale, il Comune di Torino, la Provincia di Torino, la Regione Piemonte, la Compagnia di San Paolo, la Fondazione Crt e la Camera di Commercio di Torino. I temi trattati sono la percezione, da parte di torinesi e piemontesi, delle trasformazioni socioculturali che di recente hanno attraversato il loro territorio, l'utilizzo e la valutazione dei servizi pubblici a Torino e in Piemonte e la diffusione della sportività tra agonismo e pratica amatoriale.

Maggiori Informazioni

Autore Ferragutti Paola
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 322
Lingua Italiano
Indice 1. Tra industria e cultura: la percezione della transizione torinese e piemontese di Paola Ferragutti e Michele Roccato 1.1. Il "clima" torinese e piemontese 1.2 Lo sviluppo di Torino e del Piemonte 1.3. Torino, città d'arte e di cultura' 1.4. Osservazioni conclusive 2. I servizi pubblici a Torino e in Piemonte: uso e valutazione di Paola Ferragutti e Mirko Dancelli 2.1. I servizi pubblici a Torino e in Piemonte: fruizione e soddisfazione 2.2. I servizi "informativi": accessibilità delle risorse e rapporto con l'utenza 2.3. Il servizio sanitario: pubblico e privato a confronto 2.4. Osservazioni conclusive 3. La pratica sportiva in Piemonte di Mirko Dancelli e Raffaella Ferrero Camoletto 3.1. La diffusione e le motivazioni della sportività in Piemonte 3.2. Le attività sportive praticate in Piemonte 3.3. L'offerta sportiva in Piemonte: vincoli e risorse 3.4. La cultura sportiva delle famiglie: un approfondimento 3.5. Osservazioni conclusive Appendice/ Il questionario usato nella rilevazione di gennaio/ Il questionario usato nella rilevazione di maggio/ Il questionario usato nella rilevazione di settembre/ Gli autori.