Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Osservare i processi educativi. Strumenti, contesti ed esperienze per comprendere

ISBN/EAN
9788846764850
Editore
Edizioni ETS
Collana
Ricerca educativa e innovazione pedagogica
Formato
Libro
Anno
2023
Pagine
192

Disponibile

18,00 €
Il testo affronta il tema dei processi osservativi in campo educativo nelle sue plurali sfaccettature strumentali, esperienziali e formative, complessificandone, ove possibile, le manifestazioni teoretiche e operative, e il suo eventuale intrecciarsi con percorsi di senso che pedagogicamente si possano allocare in particolari contesti performativi. Un simile modo di osservare può configurarsi quando le condizioni metodologiche lo consentano perché adeguate, pertinenti, concrete, attive, laboratoriali, grazie alle quali all'educatore è possibile lasciare il giusto spazio all'espressione di aspetti cognitivi (e creativi) fondamentali per un adeguato processo formativo. Si può osservare direttamente l'oggetto su cui verte la ricerca, come pure osservarlo indirettamente con adeguate strategie apposite per mediare tra la mente osservante e il fenomeno indagato, al fine di varcare il confine delle apparenze, come avviene in certi contesti relazionali in cui fare "domande" o usare test appositamente validati consente la conoscenza di aspetti non così immediatamente evidenti.

Maggiori Informazioni

Autore Travaglini Roberto
Editore Edizioni ETS
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Ricerca educativa e innovazione pedagogica
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio