OSS. Operatore Socio-Sanitario. L'evoluzione dei servizi sociali e sanitari: origine, sviluppo e futuro della professione

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788835147862
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - Politiche e servizi sociali
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2023
 
Disponibile
                
                    
                        27,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'Operatore Socio-Sanitario dovrebbe esprimersi al meglio nel suo lavoro: interessato alle persone, empatico, curioso, collaborativo con colleghi e altri professionisti, ma anche attento al funzionamento delle organizzazioni e alle politiche sociali che le governano. Per ottenere queste competenze è necessario acquisire conoscenze, strumenti e metodo che permettano di capire e contestualizzare le situazioni individuali, familiari, sociali e di welfare nell'evoluzione storica fino allo stato attuale. L'accordo Stato-Regioni del 2001 ha istituito la figura professionale dell'Operatore Socio-Sanitario (OSS) che viene formato dalle Regioni attraverso agenzie formative che si avvalgono di numerosi professionisti di aree professionali diverse. Tra essi una voce importante è quella degli assistenti sociali che, in questo libro, hanno contribuito nelle materie di competenza: legislazione e organizzazione dei servizi sociali e sanitari, metodologia, orientamento. Nella prima parte del libro, dopo alcuni cenni storici all'evoluzione dei sistemi socio-sanitari che costituiscono le radici delle professioni sociali, le autrici descrivono l'evoluzione legislativa dei sistemi socio-sanitari e l'istituzione e il profilo della figura dell'OSS; nella seconda parte esaminano la metodologia, la relazionalità e l'operatività dell'OSS nei diversi ambiti lavorativi; infine, nella terza parte, oltre alla descrizione delle recenti normative - dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) al Piano nazionale per la non autosufficienza (PNNA) - che avranno ricadute anche per gli OSS, il volume propone un focus sul sistema della domiciliarità e sulla sperimentazione di servizi o interventi innovativi. Il linguaggio semplice e comprensibile rende il testo uno strumento utile non solo per gli Operatori Socio-Sanitari in formazione, ma anche un'occasione di approfondimento per tutti coloro che già svolgono questa professione.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Devetak Lidia;Naibo Emanuela;Vanto Maria | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2023 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Politiche e servizi sociali | 
| Num. Collana | 367 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
