Ospedali e sviluppo economico. La sanità come motore dello sviluppo in una società solidale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846486226
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Aiop associazione italiana ospedalita' privata
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 128
Disponibile
15,00 €
'oggi la sanità può essere concepita come motore di sviluppo, capace di alimentare la ricerca e l'occupazione qualificata, produrre servizi esportabili a livello internazionale e promuovere lo sviluppo di intere aree, sempre mantenendo il valore di servizio solidaristico. Concepire la sanità come motore di sviluppo impone una rivoluzione culturale: la spesa sanitaria in questa prospettiva non comprime gli investimenti e i consumi ma essa stessa si configura come un investimento produttivo e una qualificazione dei consumi. Questa nuova visione della sanità implica una modificazione della organizzazione sanitaria, che concili valori etici e obiettivi economici. In questo quadro hanno importanza centrale i nuovi distretti scientifico-sanitari sorti negli stati uniti e in europa. Si tratta di grandi concentrazioni di centri di ricerca e ospedali, pubblici e privati, in grado di alimentare lo sviluppo della nuova sanità moderna. Esempi in tal senso sono san francisco, san diego, boston, cambridge, berlino, la medicon valley, monaco di baviera e altri ancora. La lombardia, grazie ai progressi realizzati in questi anni in campo sanitario, può candidarsi per costituire il distretto italiano di avanguardia, seguendo il modello degli altri paesi sviluppati. La nascita di un mercato europeo della sanità sempre più integrato impone di accelerare il processo di modernizzazione del sistema sanitario italiano, valorizzando le capacità pubbliche e private di cui il paese dispone' (dario e francesco velo).
Maggiori Informazioni
Autore | Aiop Lombardia; Velo Dario; Velo Franco |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Aiop associazione italiana ospedalita' privata |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Indice | Gabriele Pelissero, Prefazione. L'originalità del sistema sanitario della Lombardia e le sue prospettive di sviluppo Parte I. Dario Velo, Francesco Velo, La sanità come motore dello sviluppo in una società solidale La crisi del modo di produrre artigianale in sanità e la nascita dei grandi distretti moderni sanitari (La fine del modo di produrre artigianale in sanità: una crisi fertile di nuove opportunità; Le economie di scala e di apprendimento; Il protezionismo sanitario, causa prima di arretratezza; Il superamento del protezionismo per tappe successive; La concorrenza fra sistemi; Lo scenario statalista) La spinta al cambiamento (La collocazione della sanità nell'ambito della società; La sanità come motore dello sviluppo; Il ruolo dell'impresa in sanità: alcuni insegnamenti del settore farmaceutico; Il finanziamento della spesa sanitaria; Il controllo della spesa sanitaria) Dal controllo della spesa allo sviluppo della competitività in sanità (La società della conoscenza; Il ruolo dei distretti per lo sviluppo della competitività in sanità nell'esperienza statunitense; La sanità come motore di sviluppo in Italia: le potenzialità di un distretto sanitario lombardo) Bibliografia Appendice statistica. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: