Ospedale privato e non profit. Antagonista o alleato strategico dell'assistenza pubblica?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834314128
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Strumenti/Medicina/Contributi
- Formato
- Libro
- Anno
- 2007
- Pagine
- XIV-224
Disponibile
18,00 €
Vero e proprio 'compendio di economia sanitaria', questo libro di Alessandro Signorini affronta il tema della sostenibilità dei Sistemi Sanitari nelle società postindustriali e illustra i diversi modelli di Servizio Sanitario presenti sulla scena internazionale. In particolare, vengono messi a confronto, nelle opportunità e nei limiti che li caratterizzano, i due modelli 'estremi', vale a dire il solidarismo pubblico, sostenuto dalla fiscalità generale, e la logica mercantile dell'impresa economica applicata alla sanità. Viene quindi presa in esame la prospettiva di un rinnovato coinvolgimento delle organizzazioni non profit e della società civile nel sostenere il 'welfare sanitario' del terzo millennio e, soprattutto, viene tematizzata la netta distinzione tra una sanità privata orientata al conseguimento del profitto economico e istituzioni ospedaliere di proprietà privata, prive dello 'scopo di lucro' e con esplicite finalità pubbliche. Completano l'indagine alcune esemplificazioni concrete tratte da esperienze maturate principalmente nel Servizio Sanitario Regionale della Lombardia.
Maggiori Informazioni
Autore | Signorini Alessandro |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti/Medicina/Contributi |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: