Osilo. Il sogno, la realtà

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788885995314
- Editore
- Alfa Editrice
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 1990
- Pagine
- 536
Disponibile
50,00 €
L'opera, tra cronaca e storia, raccoglie informazioni descrivendo il territorio sotto il profilo mineralogico, della flora e della fauna, della storia, delle tradizioni e dell'artigianato.
il cofanetto comprende la ristampa anastatica del volume “Osilo” del canonico Francesco Liperi-Tolu. L’opera, tra cronaca e storia, raccoglie una miniera di informazioni. “Il canonico Liperi, scrisse Leonardo Sole, è meticoloso raccoglitore e lucido espositore nella toponomastica e nell’onomastica. Molto accurata è la descrizione delle antiche abitazioni, la storia dellegrandi famiglie e la ricostruzione del costume. Ma è soprattutto l’affettuoso cronista e guida del suo popolo di anime, della loro storia vista come quotidianità, dei piccoli fatti e dei piccoli o grandi personaggi disegnati il più delle volte con tratto preciso ed efficace.
E’ uno studioso che si appassiona alla sua materia, un moralista e un maestro severo che segue le vicende della sua gente con bonario paternalismo, uno scrittore che si emoziona di fronte ai fatti narrati.” Osilo – Il sogno, la realtà descrive alcuni aspetti peculiari del territorio sotto il profilo mineralogico, della flora e della fauna, della storia, delle tradizioni e dell’artigianato. Il compito è stato svolto da valenti studiosi: Paolo Pillonca, Antonio Pietracaprina, Lidia Fleba, Sergio Cossu, Antonio Torre, Giuseppe Chelo, Gianfranco Censini, Gabriella Turra, Antonio Piras Pinna, Fernando Pilia, Giovanna Elies, Nino Solinas.
Maggiori Informazioni
Autore | Liperi-Tolu Francesco |
---|---|
Editore | Alfa Editrice |
Anno | 1990 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: