Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ortopediatria. Manuale pratico di ortopedia per il pediatra - Ortopedia pediatrica [Alessandra Novembri, Alessandro Pagliazzi, Valdo Flori, - SEE Editrice]

ISBN/EAN
9788884650030
Editore
SEE Editrice Firenze
Collana
Collana Specialistica Pediatrica
Formato
Libro rilegato
Anno
1996
Pagine
180

Disponibile

60,00 €

Nato dall' esperienza di una lunga collaborazione tra ortopedici e pediatri, finalizzata a creare un corso di aggiornamento secondo la metodica dell' apprendimento attivo per pediatri di famiglia, il testo si propone di fornire al pediatra, all'ortopedico pediatra e a quanti hanno o avranno rapporti con i bambini, uno strumento pratico per affrontare i più comuni problemi ortopedici dei piccoli pazienti.
La trattazione è stata concepita per affrontare i seguenti argomenti:
- come eseguire la visita;
- cosa è importante osservare per seguire il bambino nella sua evoluzione;
- saper riconoscere precocemente le varie patologie;
- quanto può fare il pediatra e quando deve inviare il bambino allo specialista ortopedico;
- sapersi confrontare con l'ortopedico;
- caratteristiche di una giusta ed opportuna educazione fisica correttiva, quando necessaria.
L' opera presenta un' ampia e particolareggiata iconografia mirata ad illustrare passo per passo le principali manovre da effettuare nelle diverse patologie ed è corredata da tabelle e schemi inediti, oltre che da quiz di autovalutazione e dai pratici spazi riassuntivi " sapere per saper fare ".

Maggiori Informazioni

Autore Novembri Alessandra; Pagliazzi Alessandro; Flori Valdo; Generoso Massimo; Solito Enrico
Editore SEE Editrice Firenze
Anno 1996
Tipologia Libro
Collana Collana Specialistica Pediatrica
Lingua Italiano
Indice

Prefazione
Notizie sugli autori
1 - PATOLOGIE DEL PRIMO ANNO DI VITA
MalformazionI 1
Difetti posturali 6
Paralisi del plesso brachiale 8
Frattura della clavicola 11
Torcicollo miogeno 11
Pollice flesso (Malattia di Notta) 13
Artriti settica del neonato 13

2 - DISPLASIA CONGENITA DELL'ANCA
Eziopatogenesi 17
Classificazione 18
ManifestazionI cliniche 21
Esame radiografico 24
Esame ecografico 27
Terapia 34
Complicazioni della DCA 39
ConclusionI 39

3 - GINOCCHIO
Semeiotica del ginocchio 41
Ginocchio varo 43
Ginocchio valgo 45
Patologia rotulea 46

4 - PIEDE Semiotica del piede 49
Piede piatto valgo 51
Piede cavo 55
Calcagno valgo isolato 56
La ginnastica per i piedi 57

5 - ANOMALIE DELLA MARCIA Caratteristica della marcia 61
Andatura a punte in dentro 63
Andatura a punte in fuori 68
Andatura in punta di piedi 69

6 - CALZATURE E ORTESI Quando è come calzare il bambino 71
La scarpa "fisiologica" per i primi passi 72
La calzatura dopo i primi passi 75
Le ortesi di più comune uso in pediatria 75

7 - RACHIDE Scoliosi 82
Scoliosi strutturata 88
Scoliosi non strutturata 91
Dorso curvo 92
Alterazione posturali ed ortodonzia 95

8 - PATOLOGIE DOLOROSE Pronazione dolorosa 104
Malattia di Perthes 105
Epifisiolisi 107
Sinovite transitoria dell'anca 107
Malattia di Osgood-Schlatter 108
Osteocondrite dissecante 109
Malattia di Sever-Blanke 110
Dolori di crescita 111
Dorso curvo osteocondritico 112
Spondilosi, spondilolistesi 114
Patologia del disco intervertebrale 115

9 - PATOLOGIA ORTOPEDICA DA SPORT Distacchi epifisari 122
Fratture vere e proprie 123
Fratture da sovraccarico o da fatica 123
Patologia inserzionale dal sovraccarico in zone di accrescimento 124
Traumi distorsivi 125

APPENDICE 1°
EDUCAZIONE FISICA CORRETTIVA (SCHEDE) 129
I grandi attrezzi 130
Dorso Curvo Rigido 130
Equilibrio del bacino 133
Sospensione alla Spalliera 134
Sospensione - Appoggio alla Scala Curva 135
Scoliosi 131
Esercizi di autoallungamento 136
Inclinazione del busto in avanti 138
Sospensione-Appoggio alla Scala Ritta 140
Dorso Curvo Astenico 131
Movimenti delle spalle 141
Allungamento dei Muscoli-Ischio-Crurali 142
Progressione alla Scala Orizzontale 143
Atteggiamento Scoliotico 131
Ginnastica respiratoria 144
Potenziamento dei muscoli addominali 145
Ricerca dell'equilibrio corporeo 147
Piee Piatto Valgo 131
Sbloccaggio articolare 148
Schema corporeo del piede 149
Equilibrio in punta di piedi 150
Ginocchio Valgo di Transizione 131
Spinte contro opposizione 152

APPENDICE 2°
Bilangi di salute "Ortopedici" 155
Glossario 157
Risposte ai questionari di autovalutazione 160
Indice analitico 161

Disponibilità Ultime Copie
Stato editoriale Disponibilità limitata
Questo libro è anche in: