Orticoltura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788855520997
- Editore
- Pàtron
- Collana
- Scienza e Tecniche delle produzioni vegetali n. 7
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1990
Disponibile
57,00 €
Vedi indice
Maggiori Informazioni
Autore | Bianco V.V.; Pimpini F. |
---|---|
Editore | Pàtron |
Anno | 1990 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienza e Tecniche delle produzioni vegetali n. 7 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione: classificazione delle specie orticole - Liliaceae: aglio, asparago, cipolla, porro - Poaceae: mais dolse - Apiaceae: aneto, carota, cerfoglio, coriandolo tuberoso, coriandolo, cumino, finocchio, pastinaca, prezzemolo, sedano, sedano rapa - Asteraceae: carciofo, cardo, cicoria, indivia, lattuga, radicchio, scarola, scorzabianca, scorzanera - Brassicaceae: cavolfiore, cavolo, broccolo, cavolo di Bruxelles, cavolo cappuccio, cavolo cinese, cavolo da foglia, cavolo rapa, cavolo verza, cima di rapa, crescione di fontana, crescione inglese, navone, ramolaccio, rapa, ravanello, rucola - Capparidaceae: cappero - Chenopoduaceae: bietola da coste, bietola da orto, spinacio - Convolvulaceae: batata - Cusurbitaceae: carosello, cetriolo, cocomero, lagenaria, melone, sechio, zucca, zucchino - Fabaceae: fagiolino, fagiolino dall'occhio, fagiolini da sgusciare, fava, pisello - Iridaceae: zafferano - Lamiaceae: basilico, menta - Rosaceae: fragola - Solanaceae: melanzana, patata, primaticcia, peperone, pomodoro da industrie, pomodoro da mensa - Valerianaceae: valerianella - Coltivazione dei funghi: prataiolo, pleuroto - piante spontanee della flora italiana utilizzate come ortaggi. |
Questo libro è anche in: