Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Oro Alla Patria. Donne, Guerra E Propaganda Nella Giornata Della Fede Fascista

ISBN/EAN
9788815114167
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
393

Disponibile

25,00 €
In risposta alle "inique sanzioni" decretate dalla Società delle nazioni contro l'Italia a causa dell'aggressione all'Etiopia nel 1935, il regime fascista nell'autunno di quell'anno lanciò una campagna di mobilitazione affinché gli italiani donassero "Oro alla patria". La campagna ebbe il suo momento alto il 18 dicembre, "giornata delle Fedi" in cui le coppie italiane, e in primo luogo le donne, furono chiamate a donare le loro fedi matrimoniali e sostituirle con anelli senza valore, come fece la stessa regina. Di là dalla raccolta di risorse, che ebbe risultati notevoli seppure irrisori a paragone dei costi della guerra, la campagna fu uno spettacolare evento di propaganda e mobilitazione, fra consenso popolare e cooperazione forzosa, l'apice di quella teatralizzazione della politica che il fascismo prediligeva. Petra Terhoeven ha studiato questo evento tanto nel suo svolgimento concreto quanto nei suoi significati simbolici, in particolare per quanto riguarda l'individuazione delle donne come destinatarie prime della propaganda, offrendo un contributo assai innovativo alla conoscenza del regime fascista nei cosiddetti "anni del consenso".

Maggiori Informazioni

Autore Terhoeven Petra
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano