Orient@mento. Un'indagine nazionale sul rapporto tra orientamento e informatica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846458728
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Isfol - istituto per lo sviluppo della form profess
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 176
Disponibile
22,50 €
Che relazione esiste tra orientamento e informatica? In che modo l'informatica sostiene oggi lo sviluppo della funzione 'informativa' dell'orientamento? Se l'orientamento è 'produzione di conoscenza' a vari livelli, che ruolo svolge l'informatica in questo processo? In un'ottica multidimensionale e multivariata la scelta di esplorare questa relazione ha fornito dati interessanti che descrivono l'esistente non soltanto in relazione alla configurazione dei profili professionali degli operatori dell'orientamento, ma anche rispetto alla rappresentazione che gli stessi hanno dell'attività che attualmente svolgono e del contributo che la tecnologia fornisce alla quotidiana pratica professionale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Isfol |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Isfol - istituto per lo sviluppo della form profess |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Maria Luisa Pombeni , Prefazione Marco Amendola, Anna Grimaldi , Orientamento e informatica (Premessa; Informazione e informatica; Uomo, tecnologia e lavoro; “Orientamatica”) Andrea Laudadio, Rita Porcelli , Presupposti di ricerca (Premessa; Obiettivi; Metodologia; Campionamento e campione; Lo strumento; Pretest e indagine pilota; Dal dato all’informazione) Giusi Montalbano, Paloma Vivaldi Vera , Orientamento e professionisti: una visione di insieme (Premessa; Caratteristiche anagrafiche del campione; Formazione; Tempo nell’orientamento, qualifica e posizione) Rita Porcelli, Marco Amendola , Attività, competenze e pratiche professionali (Premessa; Panoramica sulle pratiche professionali; Differenze di genere e pratiche professionali; Formazione ed esperienza: l’influenza sulle pratiche professionali; Le pratiche professionali nei diversi contesti) Anna Grimaldi, Andrea Laudadio , Identikit dei professionisti (Premessa; Metodologia; Descrizione dei 4 cluster) Paloma Vivaldi Vera, Giusi Montalbano , Competenze informatiche e orientamento (Competenze informatiche; Corsi di informatica; Dotazione informatica; I software per l’orientamento; Utilizzo del computer; Emozioni e computer) Nota conclusiva |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
