Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Orientare E Orientarsi Nella Scuola Primaria E Secondaria. Pratiche Di Formazion Alla Progettazione Didattica

ISBN/EAN
9788843047376
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
255

Disponibile

24,40 €
Il volume intende proporre una modellizzazione per un percorso formativo dei docenti in servizio che sia funzionale a sviluppare competenze nella progettazione didattica e nella gestione di processi di insegnamento-apprendimento finalizzati alla maturazione di competenze orientative negli alunni del primo e del secondo ciclo di istruzione. Una nuova alleanza fra ricercatori e insegnanti, impegnati entrambi nella riflessione e rilettura delle pratiche, una comprensione della complessita' che e' implicita nel processo di progettazione, il valore della documentazione per la riflessione e la costruzione di una conoscenza che parte dalle comunita' di pratica e si diffonde all'organizzazione sono alcuni dei nodi-chiave individuati nel libro. L'orientarsi rispetto al compito e in relazione a uno sviluppo personale e professionale sono elementi comuni vissuti, con diverse prospettive, sia dagli studenti sia dagli insegnanti. Orientamento quindi come capacita' di scegliere all'interno di un contesto, come competenza nel recuperare e costruire schemi sempre nuovi per far fronte a problemi ed eventi, ma anche come visione di un se' futuro.

Maggiori Informazioni

Autore Focchiatti Roberta
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 458
Lingua Italiano
Indice Parte prima Orientarsi nella scuola: una ricerca 1. La dimensione storico-normativa dell’orientamento scolastico e professionale di Laura Donà 2. La ricerca di Roberta Focchiatti 3. La relazione tra didattica e orientamento di Daniela Cornaviera 4. Documentare per innovare di Maria Luisa Faccin 5. La formazione dei docenti di Roberta Focchiatti Parte seconda Formare e formarsi nella pratica 6. L’analisi delle pratiche degli insegnanti di Patrizia Magnoler 7. La prospettiva degli alunni di Daniela Cornaviera, Roberta Focchiatti Parte terza La documentazione delle scuole 8. Progettazione e realizzazione delle esperienze didattiche di Daniela Cornaviera 9. Conclusioni di Patrizia Magnoler Allegati I dati della sperimentazione Bibliografia Gli autori