Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Orientamento Pedagogico Nella Societa' Globalizzata. I Modelli Operativi Nelle Agenzie Del Lazio

ISBN/EAN
9788856816921
Editore
Franco Angeli
Collana
Comunicazione e scienze umane
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
128

Disponibile

20,00 €
In una società destrutturata e disorientata appare prezioso uno sforzo di riflessione sul tema dell'orientamento. Ed è quanto si è proposta di fare qui l'autrice del presente saggio, utilizzando come strumento euristico il comprehensive school guidance programs, il modello di orientamento globale elaborato da norman c. Gysbers e dalla sua scuola, opportunamente adattato al nuovo contesto. Si tenta, infatti, un'analisi e uno sforzo di riflessione sulle strutture di orientamento presenti nelle 'agenzie' territoriali del lazio, con particolare riguardo alle strutture universitarie che operano istituzionalmente nella regione. All'università si chiede sì di fornire e trasmettere saperi e saperi utili, ma anche di far da ponte con il mondo reale della società concreta in cui si entra con saperi fattualmente negoziabili. Il che impone al mondo universitario un orientamento di ingresso e un orientamento in uscita. È su questi temi che si è soffermata la giovane autrice, temi rilevanti, oggi più delicati e importanti di ieri, visto il clima di incertezza che attanaglia la società attuale.

Maggiori Informazioni

Autore Messuri Immacolata
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Comunicazione e scienze umane
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Indice Francesco Mattei, Prefazione Introduzione "Comprensive School Guidance Programs": il programma globale di orientamento (Perché è necessario un nuovo modello di orientamento?) L'orientamento e il suo rapporto con la complessità di una società globalizzata (L'impatto dello sviluppo tecnologico; Orientamento e globalizzazione; Orientamento, percorso formativo, progetto di vita; Una nuova prospettiva teorica e pratica; L'orientamento e il contributo della pedagogia) Nuove idee nella programmazione di attività di orientamento (Dall'orientamento diagnostico all'orientamento educativo; Flessibilità del mondo del lavoro e orientamento giovanile; La pluralità sociale e il pluralismo della pratica dell'orientamento; I modelli Gysbers-Moore e Gysbers-Henderson: la carriera come "prospettiva di vita") Lo studio pilota (Ipotesi; Metodologia; Campione; Strumenti; L'analisi dei dati: risultati e discussione) Conclusioni Appendici Bibliografia Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio