Orientamento: Modelli, Strumenti Ed Esperienze A Confronto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846440006
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Isfol - istituto per lo sviluppo della form profess
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 160
Disponibile
25,00 €
Il progetto Isfol Modelli cognitivo-psicologici nella scelta e nel successo della professione si pone l'obiettivo di sostenere il lavoro di quanti hanno a che fare con la propria o altrui scelta.
In questo senso sono state attivate una serie di ricerche volte ad esaminare i diversi attori coinvolti nel processo di orientamento. In particolare il progetto si articola in tre macro-aree di attività.
La prima, più concettuale, è relativa ai modelli e gli strumenti per l'orientamento, con l'obiettivo di proporre un modello innovativo che si avvalga di strumentazioni valide ed attendibili.
La seconda riguarda i soggetti dell'orientamento, intendendo con questi gli operatori, i professionisti e gli organismi di appartenenza, con l'intento di poter arrivare alla definizione di un modello di professionalità e formazione condiviso dalle diverse realtà che operano nel settore.
La terza si riferisce, infine, agli utenti nel tentativo di analizzarne i bisogni, leggerne la domanda ed ipotizzare percorsi e modalità congruenti con le aspettative e le richieste. Obiettivo trasversale alle diverse attività di ricerca è l'attenzione costante a tutti gli ambienti coinvolti nel processo. In linea con tali argomentazioni, recentemente, è stata organizzata una giornata di studio sull'orientamento (di cui il presente volume raccoglie i principali interventi) che ha rappresentato una prima occasione di incontro e confronto tra tutti coloro che operano nel settore della formazione e dell'orientamento professionale.
Anna Grimaldi , dottore di ricerca in Psicologia, ricercatrice Isfol, è responsabile del progetto Modelli cognitivo - psicologici nella scelta e nel successo della professione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Isfol |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Isfol - istituto per lo sviluppo della form profess |
| Num. Collana | 110 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Lea Battistoni , Premessa Enrico Ceccotti , Presentazione Anna Grimaldi , Introduzione Sessione I. Modelli e strumenti a confronto Anna Grimaldi , "Modelli cognitivo-psicologici nella scelta e nel successo della professione": una presentazione del progetto Alessia Rossi , Modelli e strumenti a confronto: una rassegna sull'orientamento Gian Piero Quaglino , Coping, emozioni e autostima: una proposta di strumento per l'orientamento Francesco Avallone , L'orientamento tra informazione e produzione di conoscenza Maria Luisa Pombeni , Finalizzare le azioni e differenziare le professionalità Giancarlo Tanucci , Orientamento e strategie di placement Sessione II. Esperienze a confronto Piero Vattovani , L'esperienza dei Centri di orientamento della Regione Friuli-Venezia Giulia: il contesto dei servizi per l'orientamento in Regione Mauro Ghirotti , Servizi per l'impiego e orientamento professionale nella Provincia di Trento Rosa Dimita , Il "Servizio sperimentale di informazione e orientamento" nei Centri per l'impiego della Provincia di Bari: la premessa istituzionale Annamaria Ricci , Il "Servizio sperimentale di informazione e orientamento" nei Centri per l'impiego della Provincia di Bari: le modalità di gestione dell'intervento Santo Romano , Esperienze di orientamento nel Veneto Chiara De Camillis , L'organizzazione della rete dei servizi per l'impiego nel Lazio Anna Crisà , L'orientamento nel Lazio. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
