Orientamento E Inserimento Al Lavoro Di Persone In Condizioni Di Svantaggio. Manuale Per Gli Operatori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846423511
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Lavoro e societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 112
Non Disponibile
17,00 €
Ampia e variegata è la moltitudine di persone che per percorsi e vissuti personali, accede all'universo della marginalità: giovani drop out, disabili fisici e mentali, tossicodipendenti, detenuti, immigrati, nomadi, persone senza fissa dimora, per non parlare dell'esercito dei disoccupati che sempre più manifestano anche un disagio interiore.
Questo manuale, frutto della collaborazione tra la Comunità Capodarco di Roma e l'Agenzia Lazio Lavoro, delinea la struttura di un servizio complessivo di orientamento ed inserimento al lavoro, il cui scopo è offrire alla persona il sostegno e la consulenza utili per la costruzione di un percorso individualizzato:
- garantendo aiuto e sostegno nella scoperta e comprensione di bisogni, inclinazioni e competenze e nella delineazione di un progetto personale;
- fornendo informazioni ed interventi che permettano di scegliere il proprio percorso formativo oppure di scegliere una professione, acquisire le competenze per svolgerla, ricercare l'inserimento lavorativo;
- stimolando l'acquisizione di competenze trasversali inerenti la crescita globale della persona, il livello dell'autonomia, la maturità professionale, la capacità di lavorare in gruppo e attivare scambi socio-relazionali garantendo l'accompagnamento nel processo di inserimento;
- promuovendo una rete territoriale che favorisca il superamento della chiusura del mondo del lavoro verso i soggetti in difficoltà.
In quest'ottica, si è giunti all'attivazione della sperimentazione di un servizio integrato per l'orientamento e l'inserimento lavorativo rivolto anche alle fasce deboli, denominato "Emporio sociale per il lavoro", la cui struttura fondamentale e la sua metodologia corrisponde a quella illustrata nel presente manuale. Tale sperimentazione è stata avviata grazie ai progetti che Capodarco sta realizzando nell'ambito dei Programmi di Iniziativa Comunitaria Occupazione II Fase YOUTHSTART (Progetto "Lavori in corso") e HORIZON (Progetto "Emporium: Europe in progress").
Scritti di A. Crisà, M. G. Caria, G. Fabrizi, G. Gusmaroli, A. Quaglia, A. Tarantino, P. Vulterini
Maggiori Informazioni
Autore | Fabrizi Gabriella; Vulterini Paola |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lavoro e societa' |
Num. Collana | 37 |
Lingua | Italiano |
Indice | Lo staff: requisiti di competenza I destinatari L'accoglienza (Orientaservizi) (Descrizione e definizione; Contenuti e processi operativi; Requisiti di competenza) Consulenza e sostegno (Counseling) (Descrizione e definizione; Contenuti e processi operativi; Requisiti di competenza) Informazione (Autoconsultazione; Descrizione e definizione; Contenuti e processi operativi; Orientainforma; Descrizione e definizione; Contenuti e processi operativi; Requisiti di competenza del sotto-servizio Informazione) Formazione (Orientaforma) (Descrizione e definizione; Contenuti e processi operativi; Requisiti di competenza) Inserimento (Descrizione e definizione; Contenuti e processi operativi; Requisiti di competenza) Monitoraggio e valutazione del servizio Requisiti di struttura Allegati - (Strumenti di lavoro; Materiali di supporto). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: