Orientamenti per educare alla cittadinanza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834315323
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Università /Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
- Formato
- Libro
- Anno
- 2007
- Pagine
- 160
Disponibile
13,00 €
Il problema dell'educazione alla cittadinanza nel nostro tempo si presenta con esigenze nuove, fortemente connotate in una dimensione ormai planetaria. Sempre meglio i problemi dell'uomo vengono assunti come questioni dell'umanità intera, anche se nuovi fenomeni di intolleranza, povertà e sfruttamento rendono la qualità della vita e l'emancipazione degli 'ultimi' una questione complessa e spesso drammatica. In questo quadro si fa forte l'esigenza di conoscere e agire per sviluppare le condizioni minime di una reale cittadinanza in sede locale e in una prospettiva globalizzata; cittadinanza che non può essere ridotta al prendersi cura sul piano assistenziale o alla pura 'prossimità ', ma la cui creazione necessita di specifici supporti per promuovere una partecipazione attenta alle singole identità . Il fine è quello di evitare, intervenendo sul piano educativo e su quello etico-politico, che alcuni possano ritenersi o costruirsi socialmente o culturalmente 'più cittadini degli altri'.
Maggiori Informazioni
Autore | Vico G. |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Università /Ricerche/Pedagogia e sc. educ. |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: