Organizzazione e qualità nei servizi socio-sanitari

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874660070
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le professioni sanitarie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 224
Disponibile
20,80 €
La valutazione di qualità è uno dei temi sui quali più si sta riflettendo nel mondo delle professioni socio-sanitarie. Attraverso la presentazione di numerosi casi e l´analisi di interventi concreti, il volume fornisce gli strumenti e i metodi per valutare i vari modelli organizzativi dei servizi socio-sanitari, nonch i problemi che essi pongono nel lavoro quotidiano. Il testo è un manuale utile per gli studenti e tutte le professioni dell´assistenza sociale e sanitaria.
Maggiori Informazioni
Autore | Pignatto Antonio; Regazzo Costantina |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le professioni sanitarie |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.L’organizzazione come sistema razionale/Il modello classico (Scientific Management)/L’organizzazione scientifica del lavoro (Frederick W. Taylor)/La scuola amministrativa (Henry Fayol)/La teoria della burocrazia (Max Weber)/La teoria del comportamento amministrativo (Herbert Simon)/Conclusioni 2.Organizzazione come sistema naturale/Struttura formale/La scuola delle relazioni umane (Elton Mayo)/Il sistema cooperativo (Chester I. Barnard)/Conclusioni 3.L’approccio sistemico ai fenomeni organizzativi/Le variabili ambientali/Le variabili tecniche/Le variabili istituzionali/Le variabili individuali/I determinanti del comportamento/I processi di comportamento e le motivazioni al lavoro/Risultati, prestazioni e soddisfazioni individuali/Variabili individuali e processi organizzativi/Le variabili sociali/Le variabili organizzative/Altre scuole particolarmente importanti 4.Henry Mintzberg: le cinque configurazioni organizzative/I meccanismi di coordinamento/Le parti dell´organizzazione/I parametri di progettazione organizzativa/Le configurazioni organizzative/Conclusioni 5.Le politiche di cessione dell´attività dell´amministrazione pubblica/Le politiche di servizio pubblico/Le politiche di distribuzione e di erogazione/Le politiche di prezzo/Le politiche di comunicazione 6.La qualità applicata ai servizi alla persona/Aspetti definitori della qualità/Qualità e assistenza socio-sanitaria/Approcci metodologici di miglioramento della qualità/Problematiche metodologiche nella valutazione di qualità dei servizi/L’approccio VRQ/Il Continuous Improvement e il Total Quality Management/Linee guida per applicazione dei principi di gestione della qualità 7.La soddisfazione dell´utente/Soddisfazione soggettiva e qualità/Chi è il cliente/Il cliente come fonte d´informazione/Gli elementi di relazione e di contesto/I barometri di soddisfazione/La soddisfazione dell´utente/Aumentare la soddisfazione del cliente 8.L’avvio di interventi di miglioramento della qualità/Il metodo PDCA/La valutazione dei prerequisiti organizzativi 9.Scenari e prospettive future Bibliografia |
Questo libro è anche in: