Organizzazione del potere e libertà. Storia del costituzionalismo moderno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815265227
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collezione di testi e di studi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 312
Disponibile
30,00 €
Intellettuale e studioso di altissimo profilo, Nicola Matteucci è stato uno dei maggiori esponenti del pensiero liberale italiano. Riproporne oggi uno dei libri più importanti significa offrire spunti tuttora fondamentali alla riflessione sulla vicenda costituzionale contemporanea. In queste pagine Matteucci traccia l'evoluzione dell'idea costituzionalista, dei modi di intenderla e di attuarla, dalle lontane origini medievali al costituzionalismo moderno, avviato in particolare dalla rivoluzione americana, mostrando come esso sia tratto portante della democrazia rappresentativa in quanto "tecnica della libertà", ossia mezzo per difendere i diritti contro il potere arbitrario.
Maggiori Informazioni
Autore | Matteucci Nicola |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collezione di testi e di studi |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: