Organizzare la scuola. Un approccio per metafore

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788861373631
 - Editore
 - Erickson
 - Collana
 - Cultura organizz. istituzioni scolastiche
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2008
 - Pagine
 - 140
 
Disponibile
                
                    
                        17,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Come tutte le realtà che si propongono di raggiungere degli obiettivi, anche la scuola è un'organizzazione. La sua missione educativa, però, non ci consente di declinare il rapporto con le famiglie e gli studenti secondo il noto schema "committente-cliente". Il cliente "ha sempre ragione", gli studenti e i loro genitori no. La famiglia, certo, può essere considerata la principale agenzia educativa, ma i docenti ed il capo d'istituto hanno maturato sul campo una serie di competenze che ne hanno fatto dei professionisti, degli esperti "in materia". Attraverso l'utilizzo della metafora l'autore affronta alcuni temi organizzativi particolarmente rilevanti per le scuole, quali l'adesione ad un sistema valoriale, la cooperazione, il controllo, le decisioni di routine e quelle cosiddette "critiche" e, appunto, la delicata questione della professionalità. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Cossi Massimiliano | 
|---|---|
| Editore | Erickson | 
| Anno | 2008 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Cultura organizz. istituzioni scolastiche | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
