Orfeo tra biocapitalismo e proprietà intellettuale. Etica ed estetica dell'interpretazione vocale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788893915359
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Fuori collana
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 146
Disponibile
12,00 €
Questo volume nasce dall'esigenza di indagare la vocalità artistica e l'interpretazione vocale da più punti di vista e attraverso uno sguardo comune a più ambiti della conoscenza. La crisi, che interessa l'interprete vocale da ormai un secolo, non si è risolta con la pluralità di linguaggi che ha caratterizzato il ventesimo secolo, al contrario e in aggiunta, risente di tutte le dinamiche che interessano la società attuale: liquidità moderna, non luoghi, non tempo, riproducibilità tecnica, geometria del desiderio, economie moderne, estetica delle relazioni, biocapitalismo, proprietà intellettuale, ecc. La riforma dei conservatori, la frammentazione e la segmentazione dei piani di studi, la proporzione maestro/allievo che va via via perdendosi e l'utilizzo della tecnologia che condiziona le modalità di interazione fra individui, l'avanzamento di campo dell'intelligenza artificiale applicata agli strumenti di uso comune, interessano il sistema neurofisiologico degli individui e di conseguenza l'ascolto di ognuno.
Maggiori Informazioni
Autore | La Pietra L. |
---|---|
Editore | Editoriale Scientifica |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Fuori collana |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: