Orfeo e le sue metamorfosi. Mito, arte, poesia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843033485
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quaderni del D@ams di Torino
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 189
Non Disponibile
19,80 €
Il mito di Orfeo è un elemento fondante della cultura occidentale, un eroe di ieri per il mondo di oggi. Il volume mette a confronto e fa dialogare l'Orfeo della tradizione classica con quello moderno, attraverso le sue molteplici metamorfosi da cantore a sciamano, da amante a vittima di atroci violenze, da statua di marmo a impalpabile fotogramma, da sacro simbolo di una fede ingenua a muta icona e metafora dei movimenti gay, ecologisti e new age. Giulio Guidorizzi è professore ordinario di Teatro e Drammaturgia dell'Antichità presso l'Università di Torino. Marxiano Melotti, antropologo e antichista, insegna Metodologia della Ricerca Archeologica presso l'Università di Milano-Bicocca.
Maggiori Informazioni
| Autore | Guidorizzi G.;Melotti M.;Ghilardotti A. |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quaderni del D@ams di Torino |
| Num. Collana | 4 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
