Ordine pubblico e relazioni familiari. Evoluzione della tecnica e conflitti culturali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849547986
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Quaderni «Diritto delle successioni e della famiglia»
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 572
Disponibile
78,00 €
Il contributo esamina le differenti posizioni della dottrina e della giurisprudenza sull'ordine pubblico introdotto nel Code Napoléon più di duecento anni fa e recepito, poi, anche nei codici italiani. Se, all'ordine pubblico, per molto tempo, è stata assegnata la (sola) funzione di conservare un ordine dato, esso svolge oggi (anche) una funzione positiva e promozionale dei princípi identificativi. Tra interpretazioni globaliste, tramite le quali costruire un ordine legale cosmopolita e quelle, più condivisibili, che valorizzano l'identità nazionale e costituzionale, l'ordine pubblico assume un ruolo centrale nelle relazioni familiari, anche a causa dell'evoluzione della tecnica e dei conflitti culturali divenendo strumento di concretizzazione di princípi tramite un ragionevole bilanciamento in relazione al caso concreto con l'obiettivo di realizzare il primato della persona umana.
Maggiori Informazioni
Autore | Liberati Buccianti Giovanni |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni «Diritto delle successioni e della famiglia» |
Num. Collana | 48 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: