Ordinamenti Giuridici Delle Chiese Cattoliche Orientali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815078230
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Strumenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 168
Disponibile
14,46 €
Dalla collaborazione di uno studioso del diritto canonico latino e di un docente esperto delle chiese cattoliche d'oriente, un manuale che apre alla conoscenza di un mondo affascinante, sin qui largamente ignoto all'occidente.
Alla serie degli Strumenti di diritto canonico si aggiunge questo manuale, destinato agli studenti dei corsi di Diritto canonico delle università statali, ma anche a quelli delle università pontificie. Il testo delinea un quadro essenziale ma completo della disciplina canonica oggi vigente per tutti i cattolici di rito orientale, sulla base del "Codice di diritto canonico delle Chiese cattoliche orientali", promulgato nel 1990 a completamento dell'opera di riforma del diritto comune iniziata con il Concilio Vaticano II. Il Codice disciplina un mondo di antichissima tradizione e di vastissima diffusione: Egitto, Etiopia, Turchia, Libano, paesi del mondo arabo, dell'Europa orientale, repubbliche ex sovietiche, fino alla Cina e all'India. Un mondo caratterizzato da una spiritualità alta, quasi mistica: in cui la persona non è vista come essere autonomo dal soprannaturale, perché la partecipazione alla vita divina è considerata parte integrante della natura umana. Una affascinante specificità, di cui il Codice del 1990 prende atto: nello spirito del Concilio Vaticano II, inteso all'unità del popolo di Dio, ma insieme attento al rispetto delle differenze.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mori Giancarlo; Salachas Dimitrios |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2001 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Strumenti |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Le leggi 2. Diritto e teologia 3. Strutture di governo e autonomia delle Chiese particolari 4. I fedeli Appendice. Prospetto delle Chiese cattoliche orientali Indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti |
Questo libro è anche in:
