Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ora e sempre No Tav. Pratiche e identità del movimento valsusino contro l'alta velocità

ISBN/EAN
9788857537115
Editore
Mimesis
Collana
Eterotopie
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
187

Disponibile

18,00 €
Condannata in primo grado a due mesi di carcere per "concorso morale in violenza aggravata e occupazione di terreni" a causa di una tesi di laurea specialistica. Ha destato grande scalpore la sentenza emessa nel giugno 2016 dalla Procura di Torino nei confronti di Roberta Chiroli, studentessa della Ca' Foscari, colpevole di aver seguito sul campo le proteste del movimento No Tav per scopi di ricerca. Quel "noi" con il quale Roberta racconta la storia e la crescita della contestazione in Val di Susa, viene utilizzato dai pm come una delle prove di partecipazione morale ai disordini avvenuti nel giugno 2013, aggiungendo un nuovo capitolo al dibattito che chiama in causa libertà di espressione, diritto di cronaca e salvaguardia dell'ordine pubblico. Dove finisce il diritto di cronaca e di manifestazione del dissenso nei confronti di una delle opere più contestate degli ultimi decenni? E dove comincia la sovversione, il vandalismo, se non addirittura il terrorismo? Dopo i chiacchieratissimi casi del noto scrittore Erri De Luca e dei giornalisti Davide Falcioni (Agoravox) e Flavia Mosca Goretta (Radio Popolare), ì'affaire Chiroli ha sollecitato ulteriori interrogativi a cui, per il bene del sistema democratico, sarebbe dove¬roso trovare una risposta. "Ora e sempre No Tav" ricostruisce in forma attualizzata e con taglio divulgativo il prezioso lavoro di ricerca effettuato dalla studentessa. Attraverso le interviste rivolte agli attivisti, la partecipazione alle assemblee del movimento e l'osservazione sul campo (giugno-luglio 2013), Chiroli cerca di inquadrare da un punto di vista etnografico le pratiche e l'identità del movimento No Tav, di ricostruirne la storia, l'organizzazione, la produzione cultu¬rale e di analizzare il diverso modello di partecipazione dal basso che il soggetto politico No Tav ha promosso in questi anni di lotta.

Maggiori Informazioni

Autore Chiroli Roberta
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Eterotopie
Num. Collana 379
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio