Opere magiche
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788845915093
- Editore
- Adelphi
- Collana
- Classici
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2000
- Edizione
- 2
- Pagine
- CXLII-1590
Disponibile
110,00 €
Nel febbraio del 1600 Giordano Bruno venne mandato al rogo come eretico a Roma, in Campo de' Fiori. Oggi, sulla piazza, sorge un monumento che lo celebra come eroe del pensiero libero, quasi un antesignano dei fieri laici positivisti di fine Ottocento. Ma tutto questo è un equivoco. Bruno fu avversato dalla Chiesa per ragioni opposte, in quanto propugnatore di un ritorno alla sapienza egizia, iniziatica ed esoterica, che veniva allora collegata al "corpus" degli scritti ermetici: "prisca Aegyptorum sapientia". Questa dottrina segreta di Bruno si articolò soprattutto nei trattati latini (magici e mnemotecnici) vero nucleo rovente della sua opera.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bruno Giordano;Bassi S.;Scapparone E.;Tirinnanzi N. |
|---|---|
| Editore | Adelphi |
| Anno | 2000 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Classici |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
