Opere lulliane. Testo latino a fronte

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788845927072
 - Editore
 - Adelphi
 - Collana
 - Classici
 - Formato
 - Libro rilegato
 - Anno
 - 2012
 - Pagine
 - LXXV-595
 
Disponibile
                
                    
                        75,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Questo nuovo volume delle Opere latine raduna i testi nei quali Giordano Bruno commenta, analizza, discute gli scritti di Raimondo Lullo, teologo e mistico catalano del Duecento. Testi poco frequentati o fortemente sottovalutati almeno fino agli anni Sessanta del secolo scorso, quando Frances Yates e Paolo Rossi, ricollegandoli agli scritti mnemotecnici, ne diedero una interpretazione in sintonia con la nuova visione del Rinascimento che andava maturando in quel periodo. E la presente edizione, arricchita da un ampio commento che li colloca nel quadro complessivo del Rinascimento ermetico e pansofico, fornisce una ulteriore dimostrazione della rilevanza di queste opere, non a caso apprezzate da Hegel, dove Bruno sviluppa con rigore la sua ricerca di una 'mathesis universalis' in grado di comprendere e di trasformare la realtà. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Bruno Giordano;Matteoli M.;Sturlese R.;Tirinnanzi N. | 
|---|---|
| Editore | Adelphi | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Classici | 
| Num. Collana | 76 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
