Opere filosofiche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842087847
- Editore
- Laterza
- Collana
- Biblioteca filosofica Laterza
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2008
- Pagine
- XLV-280
Non Disponibile
30,00 €
Anselmo d'Aosta (1033-1109) è riconosciuto come la mente speculativa più originale dell'XI secolo. Nella storia della filosofia è noto soprattutto come autore dell'argomento del "Proslogio" per dimostrare l'esistenza di Dio, il cosiddetto "argomento ontologico" che ha attraversato i secoli fino ad arrivare alla filosofia analitica contemporanea. Il solco del suo pensiero è quello tracciato da Agostino - "Credo ut intelligam" (letteralmente: "credo per capire") - ma per Anselmo diventa una meditazione sulle ragioni della fede (il Monologio) e sulla fede che cerca l'intelligenza (il Proslogio}. Questa edizione offre una raccolta di testi anselmiani, costituita dai trattati e dagli opuscoli più significativi per chi voglia accostarsi al suo pensiero e al suo metodo.
Maggiori Informazioni
Autore | Anselmo d'Aosta (sant');Vanni Rovighi S. |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca filosofica Laterza |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: