Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Opere dialettali e italiane. Il mondo visto dal basso

ISBN/EAN
9788843051281
Editore
Carocci
Collana
Piccola biblioteca letteraria
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
396

Disponibile

31,00 €
Giulio Cesare Croce (1550-1609), cantastorie, poeta dialettale e popolare attivo a Bologna, è famoso come autore del "Bertoldo", ma anche di più di 600 opere "minori", in gran parte inedite. Questa antologia vuole porre in primo piano la straordinaria ricchezza e modernità della sua produzione, sia quando mette in scena "in presa diretta" la vita quotidiana delle popolazioni urbane e contadine, sia nel rapporto con la tradizione letteraria cavalleresca, punto di partenza per gustosi rifacimenti e parodie o per spericolate operazioni combinatorie. Seguono, infine, alcuni testi incentrati sui temi della fame e del cibo, attraverso i quali filtra il punto di vista "carnevalesco" delle classi povere nell’Italia della Controriforma sulla società, sulla vita, sul mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Croce Giulio Cesare; Fava Vladimir; Chia Ilaria
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Piccola biblioteca letteraria
Num. Collana 37
Lingua Italiano
Indice Ringraziamenti Un amabile e «ben creato» verseggiatore di Andrea Battistini Il mondo visto dal basso di Vladimir Fava e Ilaria Chia 1. La vita quotidiana a Bologna Il battibecco overo cicalamento et chiachiaramento/Chiacchiaramenti sopra tutti i traffichi e negotii/Chiacchiaramenti, viluppi, intrichi, travagli et cridalesmi/Vanto di dui villani cioè Sandron e Burtlin 2. I personaggi, le feste, il lavoro dei contadini Il festino del Barba Bigo dalla Valle/Disgratie del Zane narrate in un sonetto/La Rossa dal Vergato /La gran crida/Le nozze della Michelina del Vergato 3. Il cibo in Giulio Cesare Croce Comparationi gentilissime sopra l’eccellenza/Contrasto del pane di formento/La sollecita e studiosa Accademia de’ Golosi/La vera regola per mantenersi magro 4. La tradizione cavalleresca: il modello ariostesco Il Gran contrasto de i paladini di Francia/Lamento di Bradamante/Rime compassionevoli Bibliografia