Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Operazionismo marxista. Un saggio critico su Lukács-Marx e Deleuze-Guattari

ISBN/EAN
9788854889187
Editore
Aracne
Collana
Biblioteca politica
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
204

Disponibile

12,00 €
Questo saggio ha due bersagli critici: da un lato l'ortodossia marxista, che è in sostanziale accordo con quanto emerge in "Storia e coscienza di classe" di Lukács; dall'altro, l'anarchismo di Deleuze, espresso ne "L'anti-Edipo" (scritto in collaborazione con Guattari). L'autore ristringe l'analisi di alcune opere marxiane a determinate tematiche: la dialettica, l'alienazione e il comunismo, la funzione del partito, la dittatura del proletariato. Dalle varie letture marxiste, emergerebbe un Marx nichilista, post-moderno, anarcoide. Criticando Lukács-Marx e Deleuze-Guattari, ne è scaturito un marxismo eterodosso, denominato "operazionismo marxista".

Maggiori Informazioni

Autore Petrongari Umberto
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Biblioteca politica
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio