Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Open-book management: i processi per ottenere un impegno reale nell'impresa di tutto il personale

ISBN/EAN
9788846408563
Editore
Franco Angeli
Collana
Cinquanta minuti - le guide rapide d'autoformazione
Formato
Brossura
Anno
1998
Edizione
2
Pagine
128

Disponibile

20,00 €
Responsabilizzare tutti i propri dipendenti, far sì che svolgano i propri compiti adottando le soluzioni più opportune per minimizzare costi e tempi, ottimizzare la qualità, soddisfare il cliente oggi è una necessità. In questi anni si è parlato di tqm, iso 9000, reeingineering, team building, miglioramento continuo, empowerment e molto altro. Alla base dei successi con essi raggiunti troviamo sempre la capacità d'ottenere un elevato grado di motivazione e di coinvolgimento del personale. L'open-book management rappresenta una naturale evoluzione del processo iniziato con quei programmi: la svolta decisiva per ottenere un impegno reale nell'impresa da parte di tutto il personale.

Maggiori Informazioni

Autore Ivancic Cathy; Bado Jim
Editore Franco Angeli
Anno 1998
Tipologia Libro
Collana Cinquanta minuti - le guide rapide d'autoformazione
Num. Collana 87
Lingua Italiano
Indice Perché "aprire i libri contabili"? * Il gusto dell'impresa * Essere consapevoli di ciò che vogliamo * Dieci ragioni per aprire i libri contabili * Coinvolgere il personale non basta * La lezione del passato * Pregiudizi sull'open-book management * La comunicazione delle informazioni finanziarie * Il dilemma della divulgazione: la concorrenza * Le informazioni riservate * Condividere le informazioni * Il puzzle dell'open-book management * Consigli per cominciare Numeri critici e obiettivi d'impresa * Che cos'è un numero critico? * Esempi di numeri critici * I numeri critici cambiano secondo il tipo di business * Il monitoraggio dei numeri critici * La "linea visiva" * I numeri critici del prossimo anno * Comunicazione in tempo reale * Cominciare (o ricominciate) a pianificare * Collegare le misure critiche agli obiettivi * La nostra visione * Non potete fare tutto da soli * Comunicare la visione al personale * La messa a fuoco dei numeri critici La comunicazione * Comunicare sempre * Quale metodo state usando? * Valutate il vostro metodo * Nuove vie per condividere l'informazione * Consultazioni di gruppo e comunicazione * La comunicazione informale * Celebrate le milestone Come trasformare i dipendenti in businessmen * Sfatare i miti * Perché il personale vuol saperne di più sull'impresa * Gli avvenimenti aziendali possono motivare il personale * La "numerofobia" * L'insegnamento dei concetti di business mediante esempi di vita reale * Un'analogia con la vita reale * Bilancio familiare e bilancio aziendale a confronto * Confronto fra termini finanziari aziendali e familiari * Tre analogie fra economia familiare ed economia aziendale * Sono i concetti che contano, non i termini per esprimerli * Alla ricerca d'un metodo di formazione * Fonti di business education * Due sussidi visivi per illustrare i concetti economico-finanziari * L'apprendimento degli adulti * Piano d'azione per il successo Lo sviluppo della leadership * Come affrontare le sfide del business * Trasformare i dipendenti in businessmen * Le caratteristiche del dipendente businessmen * Da stipendiati a businessmen * La valutazione dei leader * Lo sviluppo delle skill di leadership * Come valutate i vostri leader? * La formazione dei leader * Consigli utili per costruire le skill di leadership * L'inventario delle skill di leadership * La misurazione dei progressi I sistemi retributivi nell'open-book management * Condividere il successo * Stipendiati o businessmen? * A che punto siete nella transizione? * Ai progressi nella transizione deve corrispondere un progresso nei compensi * Il ruolo degli incentivi nella transizione * Gli incentivi monetari * Pregi e difetti dei differenti tipi d'incentivo * La checklist degli incentivi * Dipendenti come soci * Riallineare le retribuzioni * La preparazione d'un nuovo sistema retributivo * Gli errori più comuni in materia d'incentivi variabili * Motivare senza spendere * Il puzzle dell'open-book management è completo Valutazione - L'open-book management
Stato editoriale In Commercio