Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ontologia sociale. Transgenerazionalità, potere, giustizia

ISBN/EAN
9788843080618
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
222

Disponibile

21,00 €
La realtà sociale è un dominio complesso, che ci interessa direttamente e quotidianamente. Perciò domandarsi che cos'è, come si compone e quali sono le sue dinamiche, è importante non solo in prospettiva teorica, ma anche sotto il profilo pratico. Che cos'è una promessa? Perché i patti ci vincolano al loro rispetto? Che cosa sono i patti tra le generazioni? Attraverso l'esame di alcune tra le più importanti teorie dell'ontologia sociale contemporanea, l'autrice discute i fondamenti della disciplina e pone le basi per un suo sviluppo nella sfera politica. Analizzando il concetto di Stato, e ridisegnandone l'ontologia, argomenta in favore di una concezione realista dello Stato e mostra le ragioni per cui essa favorisce una migliore comprensione delle dinamiche di potere e l'attualizzazione di una maggiore giustizia tra le generazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Andina Tiziana
Editore Carocci
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 1037
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio