Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ontologia E Storia. La Filosofia Di Michel Foucault

ISBN/EAN
9788843057443
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
276

Disponibile

25,00 €
Il volume è una ricognizione approfondita della fase del pensiero di Michel Foucault che va sotto il nome di "archeologia". L’archeologia si occupa essenzialmente del legame che si stabilisce tra il sapere e il potere nella modernità; in particolare, sfata l’idea che la nascita della scienza sperimentale sia una forma di sapere neutrale e dimostra, al contrario, che il discorso scientifico è integralmente condizionato da esigenze legate all’esercizio del potere. Questo quadro analitico, condotto facendo costante riferimento all’ambiente storico-culturale in cui fiorisce la ricerca di Foucault (lo strutturalismo francese) e ad alcune figure capitali della filosofia moderna (Cartesio, Kant, Husserl, Heidegger), ruota intorno a una tesi innovativa: la riflessione foucaultiana degli anni Sessanta è un tentativo stratificato di nodi concettuali concepito per salvaguardare la filosofia nella sua propria storia in opposizione all’idea che il nostro tempo sia l’epoca della fine della filosofia. Per questo obiettivo Foucault allestisce un’ontologia della storicità fondata sull’impiego paradossale dell’a priori declinato in un senso temporale e una complessa indagine linguistica del discorso positivo che lo considera in quanto tale una pratica.

Maggiori Informazioni

Autore Amato Pierandrea
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 639
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. La sovranità dell’enunciato Prologo/Il congedo del soggetto/Una pratica archeo-grafica/Il sapere e l’archivio/La storia dell’a priori (storico)/Il canone delle differenze 2. La logica dell’ordine Prologo/La rete dei segni/De-scrivere il visibile/L’intelligenza dell’elenco/Il tempo della storia/Il finito trascendentale/Le aporie delle scienze umane/L’inconscio del sapere 3. L’esperienza della differenza Prologo/L’irriducibile assenza/La pratica dell’esclusione/Matti da slegare/La follia non lavora/Il codice anatomico/Il cadavere parla Epilogo Indice dei nomi
Questo libro è anche in: