Onomastica fenicio-punica in Tito Livio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854817005
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 136
Disponibile
11,00 €
È noto che attraverso il nome personale passa l'identità: è la possibilità di essere come persona e non solo come membro del genere umano; inoltre, è uno degli aspetti fondamentali della definizione sociale, che in qualche modo mette in rapporto la persona con tutta la collettività. Ma l'antroponimo è anche il veicolo di affermazione rispetto a una cultura altra, è il modo con cui la persona afferma - e rivendica - la propria appartenenza. Questo volume si pone in questa prospettiva, l'uso che una cultura fa dei nomi di un'altra cultura, con due obiettivi: studiare da una parte l'onomastica fenicio-punica, partendo dall'opera liviana, ricavandone dati di vario tipo, linguistici, lessicali, ecc.; dall'altra la cultura romana, per vedere come i Romani vedevano e sentivano gli eterni nemici cartaginesi.
Maggiori Informazioni
Autore | Campus Alessandro |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: