Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Omosessualità, eguaglianza, diritti

ISBN/EAN
9788843073696
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
280

Disponibile

19,00 €
Il volume propone una disamina delle principali questioni legate alla protezione delle persone omosessuali e della loro vita familiare. Attraverso contributi agili, viene presentato e riorganizzato - per tematiche trasversali - il materiale proveniente dall'esperienza giuridica interna, internazionale e comparata, affrontando la questione omosessuale nell'ottica dell'intreccio tra dignità, libertà e riconoscimento.

Maggiori Informazioni

Autore Schillaci Angelo
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Lingua Italiano
Indice Parte prima Persone 1. Essere se stessi. La protezione dell’identità sessuale nello Stato costituzionale di Antonella Ratti 2. Un diritto silenzioso. Asilo politico e orientamento sessuale di Antonello Ciervo 3. Punire l’odio? La repressione dell’omofobia e la tutela delle minoranze di Andrea Cerrone 4. Paradossi del riconoscimento. La protezione dei dati personali relativi all’identità sessuale in Spagna di Juan Luis Jimenez Ruiz Parte seconda Famiglie 5. Quando dirsi “sì” fa la differenza. Modelli di famiglia e orientamento sessuale di Francesca Angelini 6. In viaggio per i diritti. Coppie omosessuali e diritto internazionale privato di Maria Chiara Vitucci 7. Percorsi della differenza. L’orientamento sessuale nella giurisprudenza della Corte di giustizia di Davide Sardo 8. Figli irriconoscibili. Le adozioni omoparentali davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Giorgio Repetto 9. Finché “divorzio imposto” non vi separi. Famiglia, rettificazione di sesso e scioglimento ex lege del matrimonio di Francesco Saitto Parte terza Argomenti 10. Costruire il futuro. Omosessualità e matrimonio di Angelo Schillaci 11. Costituzioni in cammino. Argomento sociologico e orientamento sessuale di Renato Ibrido 12. Diritti e dissenso. Pluralismo politico e resistenze argomentative nella giurisprudenza sul matrimonio tra omosessuali di Andrea Romano Bibliografia Gli autori