Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Omnis Potestas A Deo. Tra Romanita' E Cristianita' Parte Speciale [De Gregorio - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834836156
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
239

Disponibile

22,00 €
In questo lavoro inteso come parte speciale, che continua quanto già trattato nel volume i avente lo stesso titolo, più che la ricostruzione storica di una epoca piuttosto che del singolo accadimento, l'attenzione si concentra sulla figura di dio considerato al vertice di un sistema immaginario piramidale, non trascurando di analizzare le concezioni, non solo filosofiche del diritto divino, del diritto naturale e del diritto sovrannaturale, nonchè ciò che si è inteso ed intende ancor oggi per peccato e del fenomeno ereticale. La disamina si incentra anche sui comportamenti etici ai quali ognuno in terra dovrebbe attendere, indipendentemente da una qualche opzione fideistica. Il discorso poi si sposta sulle dispute dottrinali intorno alle tematiche della condicio servitutis, ad alcuni aspetti dell'idea di sovranità del diritto e sulla evoluzione storico-giuridica che ha caratterizzato la postestas indirecta in temporalibus.

Maggiori Informazioni

Autore De Gregorio Faustino
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Introduzione al volume I. – Sintesi degli argomenti trattati nel volume I. – I. Dio è il vertice del sistema. – II. Diritto naturale e diritto divino. – III. Etica e diritto. – IV. La concezione del peccato. – V. Il fenomeno ereticale nelle idee della canonistica classica. – VI. Diritto naturale e diritto sovrannaturale. – VII. Presupposti di giustificazione della condicio servitutis. – VIII. Idea della sovranità del diritto divino. – IX. Evoluzione storica della potestas indirecta in temporalibus. – Bibliografia. – Indice della storiografia citata. – Una precisazione.