Omeopatia e pnei. Una nuova ipotesi diagnostico-terapeutica per le malattie croniche

- ISBN/EAN
- 9788866730941
- Editore
- Salus Infirmorum
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 64
Disponibile
Cosa hanno in comune l’Omeopatia e la PNEI? Entrambe le discipline si basano sulle capacità reattive dell’organismo e sull’equilibrio globale del sistema vivente come obiettivo del sistema di difesa. Entrambe utilizzano un linguaggio ponderale di tipo infinitesimale.
La Fisica Moderna ci insegna che nei sistemi viventi gli stimoli molto deboli creano grandi reazioni di risposta biologica. La letteratura scientifica degli ultimi decenni è ricca di lavori che dimostrano gli effetti di supporto dei rimedi omeopatici sul sistema immunitario. In queste pagine proponiamo un tentativo di integrazione tra PNEI e Omeopatia che scaturisce dai nostri studi e dalla nostra comune esperienza clinica.
L’ipotesi che avanziamo potrebbe avere risvolti interessanti soprattutto nella diagnosi e nella terapia delle malattie croniche, che da tempo ormai hanno acquisito dimensioni endemiche nel mondo occidentale, interessando adulti, giovani e addirittura bambini.
Maggiori Informazioni
Autore | Tassoni Simonetta;Lissoni Paolo |
---|---|
Editore | Salus Infirmorum |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |