Ombre nella prossimità. Studi sociali sulle pratiche di vicinato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820414931
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 128
Disponibile
15,00 €
La "prossimità" è una condizione sociale; essa rimanda a quei rapporti tra persone che implicitamente condividono una qualche forma di conoscenza. Non è necessario che si tratti di conoscenza personale o diretta come si immagina che avvenga nei piccoli contesti locali. Nella ricerca sociologica il concetto di prossimità assume un carattere che va individuato a partire dalle relazioni sociali e dal loro manifestarsi nello spazio. La casa, per esempio, l'ambiente a noi più prossimo, può diventare ciò che ci tiene più distante dal mondo esterno. Quello che ci è "prossimo" ci appare, a seconda dei casi, controllabile oppure pericoloso, mentre la lontananza e la distanza ci sembrano dimensioni spesso irraggiungibili che però ci mantengono al sicuro.
L'abitare è dunque condizione specifica dei rapporti di prossimità. Come cambia il senso del luogo nelle palazzine di edilizia popolare? Come vengono raccontate dagli abitanti le pratiche di vicinato? Attraverso un'analisi teorica orientata alla rilettura di categorie sociologiche e nell'esperienza di ricerca in due insediamenti di edilizia popolare nei paesi di Guspini e di Villacidro, nella provincia del Medio Campidano in Sardegna, si può riconsiderare il senso dell'abitare, il rapporto delle persone con i luoghi e la loro capacità di significare i legami sociali in rapporto alle trasformazioni del territorio.
Maggiori Informazioni
| Autore | Gardini Emilio |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sociologia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Ringraziamenti Introduzione Spazi di prossimità (Quale comunità?; La "piccola comunità" e l'urbanesimo; Memoria e società locale; La prossimità nel paradigma locale/globale) Abitare la prossimità (L'edilizia popolare e l'abitare; Nuovi quartieri dove abitare; Palazzine e palazzoni; Due quartieri malfamati; Immagini dei luoghi; Lo spazio "rivendicato") Il senso della prossimità (La comunità contesa; Partecipare la prossimità; Scenari suburbani di prossimità; Vicinato) Cenni conclusivi Riferimenti bibliografici. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
