Oltre ogni aspettativa di successo. Il metodo TOC e 7 aziende che lo hanno applicato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846490674
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Formazione permanente/sezione 1Ø
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Edizione
- 2
- Pagine
- 176
Disponibile
20,50 €
Credereste che si possono ridurre praticamente a zero le liste di attesa in un ospedale italiano? Senza incrementare i costi, e con soddisfazione delle persone? E che cosa pensereste se vi dicessero che uno stabilimento per la produzione di utensili della bassa padana è efficiente quanto è più del suo pari grado tedesco? E di un'impresa familiare lombarda in un settore stramaturo, di piccole dimensioni, nella quale il passaggio generazionale avviene senza traumi per l'azienda e per le persone? Miracoli? No, storie ordinarie di imprese italiane che hanno fatto propria una ricetta: il successo è un composto chimico fatto dall'1% di metodo e il 99% di sudore della fronte. Che cosa accomuna le storie dell'ospedale pubblico, dei due stabilimenti di multinazionali, della media azienda manifatturiera, di una piccola società di servizi e di una struttura sanitaria privata? Essersi affidate a un metodo sistemico, la toc - theory of constrints - per far scattare il miglioramento, spinte dal desiderio di raccogliere le sfide, innovando non solo i processi e i prodotti, ma anche gli stereotipi e i 'processi di pensiero' dell'organizzazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Vettor Claudio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Formazione permanente/sezione 1Ø |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione alla seconda edizione Riepilogo dei capisaldi metodologici della TOC (Theory of Constraints) (Il concetto di sistema; Obiettivo e sistema di misura; Il “vincolo” di un sistema; I tipi di vincolo e le procedure per la presa di decisioni in un sistema – Tput Accounting vs Cost Accounting) I casi di cui andiamo fieri Caso 1 - Sandvik Tooling Supply: quando il vincolo è un CCR (L’azienda; L’esigenza; Il progetto; I risultati) Caso 2 - SSP-LI: quando il vincolo è di misure (L’azienda; L’esigenza; Il progetto; La parola ai protagonisti; Conclusioni) Caso 3 - Theoria: quando il vincolo è il mercato (L’azienda; L’esigenza; Il progetto; I risultati; La parola ai protagonisti; Lezioni apprese) Caso 4 - Spedali Civili: quando il vincolo è cognitivo (Introduzione; Lo scenario; Il progetto; I risultati; La parola ai protagonisti) Caso 5 - Bettoni Plastica (quando il vincolo è cognitivo) (L’azienda; L’esigenza; Il progetto; I risultati) Caso 6 - AstralPool Italia: quando il vincolo è la de-focalizzazione delle persone (L’azienda; L’esigenza; Il progetto; I risultati; La parola ai protagonisti) Caso 7 - Gemini Rx srl: quando il vincolo è una ri-sorsa strategica (L’azienda; L’esigenza; Il progetto; I risultati) Tiriamo le somme (Capitalizzare su quanto letto) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: