Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Oltre La Politica. Valori E Istituzioni Per Una Societa' Nuova

ISBN/EAN
9788820434335
Editore
Franco Angeli
Collana
La societa' moderna e contemporanea - fondata da m.
Formato
Brossura
Anno
1989
Pagine
272

Disponibile

38,50 €
«Oltre la politica,, è il simbolico slogan che vuole riassumere il senso del progetto di Osvaldo Gnocchi-Viani (1837-1917) per una nuova forma di convivenza sociale, fuori dalle strettoie paralizzanti di strutture autoritarie. Questa antologia di scritti di uno dei personaggi più vivi e originali (anche se finora rimasto troppo in ombra pur occupando un posto considerevole come fondatore del Partito operaio, delle Camere del lavoro, della Società Umanitaria, dell'Università popolare) si propone così un duplice scopo, che il saggio introduttivo di Giovanna Angelini chiarisce nei suoi termini fondamentali. Da una parte c'è la critica, spesso vivacemente polemica, alle insufficienze e alle contraddizioni di una società come quella italiana tra '800 e '900, continuamente percorsa da un'ambigua arroganza del potere; dall'altra appare la volontà, appassionata e partecipe, di «costruire dal basso,- un tipo di organizzazione che non rappresenti un'alternativa nominalistica al regime in atto, ma che sappia costituire un momento decisivo per rinnovare la società attraverso il responsabile e consapevole contributo di tutti, spazzando via ogni ipoteca di classe, di sesso o di razza. In questa prospettiva, la "voce" di Gnocchi-Viani, il suo costante richiamo. Giovanna Angelini è ricercatrice di Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di studi politici e sociali dell'Università di Pavia e si occupa prevalentemente di temi attinenti al dibattito ideologico tra repubblicani, socialisti e anarchici nel XIX e XX secolo. Ha pubblicato i volumi Giovanni Bovio e l'alternativa repubblicana (1981), Il socialismo del lavoro. Osvaldo Gnocchi-Viani tra mazzinianesimo e istanze libertarie (1 987), oltre a saggi su "Nuova Antologia", <

Maggiori Informazioni

Autore Gnocchi Viani Osvaldo
Editore Franco Angeli
Anno 1989
Tipologia Libro
Collana La societa' moderna e contemporanea - fondata da m.
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Indice Osvaldo Gnocchi-Viani organizzatore di cultura 1. Il dovere di essere pessimisti 2. Valori vecchi e valori nuovi 3. Educazione e rivoluzione Notizie biografiche e bibliografiche Antologia degli scritti dal 1872 al 1911 I. La terza via 1. Una lega tutta operaia 2. Basta con i "lavoratori di ciarle"! 3. La politica come "pomo della discordia" 4. No al potere di classe 5. Il primato del lavoro II. Una nuova convivenza sociale 1. L'economia anzitutto 2. Il nostro ideale 3. Lo Stato: una "bottiglia di vino cattivo" 4. Partiti politici e partiti sociali 5. Associare, non "irreggimentare" III. Costruire dal basso 1. La Comune: un modello sbagliato 2. "Unione di sforzi e di intendimenti" 3. Borghesia e proletariato: le classi e la scienza 4. Un patrimonio di idee per la classe operaia 5. L'uomo e la donna redenti 6. Amministrare, non governare 7. Rinnovare le coscienze per rinnovare la società IV. Socialismi a confronto 1. Oltre il programma di Erfurt 2. Tante scuole, un solo obiettivo 3. La lotta di classi e la polemica con Turati 4. Le radici mazziniane 5. Moltitudine di contatti e solitudine di idee 6. L'urgenza di una nuova organizzazione 7. La forza dei principi Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: