Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Oltre la mappa. Lo spazio delle storie nell'immaginario moderno Shakespeare, Beckett, Danielewski

ISBN/EAN
9788849546064
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Ricerca e didattica. Monografie
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
156

Disponibile

21,00 €
Il volume si concentra sul tema della spazialità nell'immaginario di autori che in diversi periodi storici e generi letterari si sono confrontati con il moderno. Quando rivolgimenti epocali e scoperte geografiche, scientifiche o tecnologiche ampliano i confini della conoscenza, mettendo a dura prova la tenuta delle correnti mappe cognitive, le storie e i luoghi testuali si fanno carico di esprimere simbolicamente il loro significato. Spesso, come nel caso della Tempesta (1610-11) shakespeariana, abbondano immagini e figure tese a traslare concetti ancora sconosciuti o troppo astratti in un dominio concettuale già noto. Altre volte, come nel caso di All That Fall (1957) di Samuel Beckett, il non sentirsi più "a casa" in un mondo trasfigurato dagli eventi si traduce nella rappresentazione di luoghi sempre più sprovvisti di punti di ancoraggio. In altri casi, quando sono la scrittura e la letteratura stesse a essere minacciate dalla modernità, lo spazio della storia può diventare, come nel caso del romanzo House of Leaves (2000) di Mark Z. Danielewski, un luogo per sperimentare nuove forme di narrazione e interrogare l'ontologia stessa del letterario.

Maggiori Informazioni

Autore Esposito Lucia
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Ricerca e didattica. Monografie
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio